Il 22 e 23 marzo al museo di Palazzo d’Arco a Mantova si potrà partecipare alla “Festa di Primavera”. Il giardino dell’antica dimora dei conti, dalle 9.30 del mattino, ospiterà infatti una serie di eventi dedicati alla natura e ai fiori con visite speciali alle collezioni del museo. Non mancheranno inoltre laboratori per famiglie, letture sotto gli alberi, workshop floreali e di pittura e un percorso olfattivo tra le essenze del giardino.

In questo splendido giardino i visitatori potranno gustare anche una colazione o un aperitivo all’aria aperta,  oltre a un Flower market con annesso book market tematico. Visitabile la mostra “La moda racconta. I fiori d’alta moda. Visite speciali”, oltre al guardaroba dei conti d’Arco in cui non mancano indumenti impreziositi da fiori. Il tour guidato della durata di un’ora toccherà anche le sale della dimora con focus sul giardino fiorito dipinto e la collezione botanica. Tra le esperienze organizzate: “Mandala naturali” che partirà dalle sale delle collezioni naturalistiche del conte Luigi d’Arco dove saranno raccontate storie di animali, minerali e fossili, per proseguire con un laboratorio all’aria aperta tra fiori, foglie e sassi del giardino. Con i materiali raccolti verrà data vita a mandala effimeri che verranno fotografati per conservare traccia dell’esperienza.

“Accessori floreali con Benedetta Ombroni” sarà il percorso con partenza dall’esposizione moda fino al workshop per realizzare un accessorio floreale, una corona fatta di fiori freschi, rami e foglie. Al termine Giovanna Aprili sarà a disposizione per un ritratto fotografico. In programma per bambini e faniglie le “Letture sotto l’albero” e “Il piccolo giardiniere – librofficina”.

Il profumiere Andrea Rubini guiderà i presenti attraverso il “Percorso olfattivo” tra giardino e orto botanico, adatto per bimbi ed adulti.

Si potrà anche partecipare al “Flower brunch”, la domenica alle 11.15. L’evento prevede la visita guidata nel museo tra racconti di caccia, eventi mondani e ricette autentiche. Infine l’illustratrice Francesca Zoboli proporrà “Un fiore d’autore per il Museo di palazzo d’Arco”, un’azione di crowdfunding che trae ispirazione dalle tavole scientifiche antiche. Realizzerà stampe da inserire nel merchandising d’autore del museo.

Per informazioni e prenotazioni consultare il sito www.museodarcomantova.it.

 

(Foto da sito ufficiale)




SCARICA LA NOSTRA APP: