
APAM, in collaborazione con gli attori di Teatro Magro, porterà dal 5 marzo nelle scuole mantovane il progetto educativo “Se vuoi lasciare il segno non è questo il modo”, una campagna di sensibilizzazione contro il vandalismo.
L’iniziativa si punta a stimolare riflessioni tra i giovani, visto quello che accade troppo spesso sui mezzi di trasporto sia urbani che extraurbani. Quotidianamente si assiste ad episodi di vandalismo come sedili danneggiati, scritte indelebili, pensiline distrutte, fumo a bordo, risse e non da ultimo lanci di sassi. Nonostante si tratti di un reato punibile dalla legge, il fenomeno del vandalismo persiste.
Attraverso il linguaggio teatrale, queste due realtà porteranno i giovani a interrogarsi su cosa significhi davvero “lasciare il segno.”
“Condividere foto sui social e indignarsi non basta,” sottolinea APAM. “Le piccole attenzioni quotidiane creano un circolo virtuoso, e il segno che lasciamo può ancora essere positivo, fatto di gesti e azioni consapevoli.”
L’iniziativa ha raccolto l’adesione di numerosi istituti scolastici mantovani, tra cui gli Istituti Fermi, Gonzaga, Pitentino, Strozzi, Greggiati e gli Istituti Comprensivi di Canneto sull’Oglio e Curtatone coinvolgendo complessivamente circa 900 alunni delle classi terze delle scuole medie e 1 e 2 delle superiori.
Il Progetto si svolgerà a bordo di un autobus, in genere oggetto di atti vandalici che per l’occasione si trasformerà in un palcoscenico itinerante che raggiungerà le scuole partner del progetto educativo.
Oltre allo spettacolo teatrale, il progetto prevede un’attività di elaborazione creativa: ciascuna classe sarà chiamata a riflettere e sviluppare un progetto originale sul tema del vandalismo, proponendo idee innovative e sensibilizzanti. I migliori progetti saranno presentati durante un open day, che si terrà a maggio presso la sede di APAM. Durante l’evento, una giuria premierà il progetto più significativo, assegnando alla classe vincitrice una gita premio al Parco Sigurtà.
(Foto da ufficio stampa)
SCARICA LA NOSTRA APP:

