Nasce ufficialmente il festival “ConEduca”, un evento con protagonista la comunità educante che prende vita sul territorio mantovano dal 28 Marzo al 12 Aprile.

Sono previsti 14 eventi ad ingresso gratuito che si terranno a Mantova, Castel Goffredo, Asola e Suzzara a marzo e ad aprile. Coinvolti esperti ed esperte dell’ambito educativo, pedagogico, culturale, scolastico e universitario su temi che riguardano i legami tra generazioni, la scuola, i giovani, gli adolescenti, i bambini e le bambine e in generale ciò che promuove i processi educativi e l’inclusione.

ConEduca si propone come un festival diffuso e articolato in un insieme di “piazze”, ossia occasioni d’incontro, dibattito e confronto diretto sui temi protagonisti. Ogni “piazza” si svilupperà attraverso tre diversi momenti. Si partirà con la cosiddetta conferenza a cura dei relatori ospiti alla quale seguiranno racconti di comunità educanti attive a Mantova e in provincia. Si approderà così al terzo momento chiamato “piazza di dialogo” dove, organizzati in piccoli gruppi e a partire dagli stimoli offerti dai professionisti intervenuti, tutti i partecipanti saranno invitati a dialogare tra loro raccontando esperienze e immaginando nuovi futuri possibili dell’educazione e della scuola. In ogni gruppo sarà presente un facilitatore di comunità educante. Sinora sono 11 le comunità educanti sul territorio mantovano facilitate dalle figure formate attraverso il progetto “I migliori anni della loro vita”.

ConEduca Festival mette al centro l’educazione come “bene comune” e come patrimonio collettivo che contribuisce al benessere dell’intera societàha dichiarato Cristina Bertazzoni, consulente scientifica del Festival, docente universitaria e formatrice La cura e la promozione dell’educazione devono diventare una responsabilità condivisa tra cittadini, istituzioni, scuole, terzo settore, famiglie, adolescenti, giovani e proprio sul territorio mantovano sono nate e stanno tuttora nascendo comunità educanti con questo intento. L’obiettivo del festival è quindi riflettere insieme ad autorevoli relatori e confrontarci in maniera partecipata sull’educazione come progetto di comunità.”

Il programma completo è consultabile sul sito www.coneducafestival.it. L’iscrizione agli eventi, tutti gratuiti, è gradita ma non obbligatoria e può essere fatta attraverso il sito.

 

(Foto da Canva)




SCARICA LA NOSTRA APP: