A Mantova, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia,si svolgerà l’iniziativa POET MIND per celebrare quest’arte come strumento di riflessione, inclusività e connessione nella società contemporanea.

L’evento si terrà venerdì 21 marzo presso lo storico Palazzo Valentini, in corso Vittorio Emanuele II 52, dalle 20 alle 22.30, e si articolerà in due momenti principali: una maratona poetica e un Poetry Slam.

La maratona poetica, dalle 20 alle 21, è un’occasione per esprimersi liberamente: chiunque, adulto o bambino, potrà partecipare leggendo un proprio testo poetico o i versi di un autore classico. Ogni partecipante avrà a disposizione 180 secondi (3 minuti) per condividere il proprio pensiero, il proprio sentimento, la propria visione del mondo. “La poesia – spiegano gli organizzatori dell’iniziativa –, spesso vista come una forma di espressione elitaria o complessa, è qui proposta come un linguaggio universale che avvicina le persone, superando le barriere sociali, culturali ed emotive. È uno strumento di inclusione che permette a ciascuno di essere ascoltato e di sentirsi parte di un discorso collettivo”.

A seguire, dalle 21, si terrà un Poetry Slam, una competizione tra poeti contemporanei che si sfideranno a colpi di versi. In questo formato dinamico e interattivo, il pubblico stesso sarà chiamato a giudicare e ad acclamare il vincitore, rendendo la poesia una forma di espressione collettiva e immediata, che si adatta ai tempi e alle modalità comunicative di oggi.

È certamente un’occasione da non perdere quella proposta da Far Filosha dichiarato l’assessora alle Politiche giovanili e Unseco del Comune di Mantova Alessandra Riccadonna –, un evento che celebra la poesia come strumento di riflessione, inclusività e connessione sociale. Un’iniziativa che unisce la libertà di espressione della maratona poetica e l’energia dinamica del Poetry Slam, dove la parola si fa veicolo di emozioni, idee e protesta. In un’epoca di comunicazione veloce e superficiale, la poesia ha il potere di fermare il tempo, stimolare la riflessione e offrire uno spazio per affrontare temi universali e urgenti. Una occasione per riscoprire come la poesia, nella sua forma più viva e accessibile, possa ancora trasformare e unire la nostra società”.

L’evento si svolgerà presso Palazzo Valentini, una location storica di Mantova, che accoglie la manifestazione grazie alla collaborazione con Casa del Sole ONLUS. Le splendide sale gentilizie di Palazzo Valentini faranno da cornice a questa celebrazione della poesia, che mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza di questo linguaggio nel nostro quotidiano.

L’evento è accessibile con prenotazione obbligatoria, in particolare per coloro che desiderano partecipare alla maratona poetica e condividere i loro versi. Non solo un’opportunità per celebrare la parola, ma anche per riscoprire l’incredibile potere della poesia come strumento di connessione e di trasformazione sociale.

Per partecipare e prenotare il proprio posto, seguire il link: bit.ly/poetmind

 

(Foto da Canva)




SCARICA LA NOSTRA APP: