Il mito Venere a Palazzo Te dà il via all’atteso programma espositivo 2021 di Fondazione Palazzo Te intitolato Venere divina. Armonia sulla terra”. La prima tappa apre al pubblico il…

Il mito Venere a Palazzo Te dà il via all’atteso programma espositivo 2021 di Fondazione Palazzo Te intitolato Venere divina. Armonia sulla terra”. La prima tappa apre al pubblico il…
In attesa di poter aprire la prima tappa del progetto VENERE DIVINA. Armonia sulla terra con la mostra Il mito di Venere a Palazzo Te, la Fondazione Palazzo Te presenta…
Sono arrivate a Palazzo Te le prime due opere del progetto espositivo annuale Venere divina. Armonia sulla terra, in prestito da Palazzo Ducale. Si tratta della scultura di Afrodite velata,…
Prende il via il 21 marzo l’importante progetto Venere Divina. Armonia sulla terra, che comprende tre mostre e un programma di eventi per scoprire il mito di Venere, come rappresentazione…
I musei civici di Palazzo Te e San Sebastiano hanno riaperto le porte ai visitatori dal 2 febbraio. Dalle settimane successive seguiranno l’apertura dal lunedì al venerdì, secondo gli orari…
Segni d’infanzia Associazione e l’amministrazione Comunale non hanno voluto far mancare, anche in quest’anno complesso, l’appuntamento con il Carnevale di Bambini e delle Bambine, con un calendario ricco di contenuti…
Dopo l’esperienza positiva della Supercard Cultura, proposta nel secondo semestre dello scorso anno, anche per il 2021 Fondazione Palazzo Te vuole riservare a tutti i cittadini di Mantova e provincia…
La danza entra nella Sala dei Giganti di Palazzo Te a Mantova, grazie a “Starman”, ultima produzione targata Cod Danza realizzata con la collaborazione di Fondazione Palazzo Te e con…
Numerosi sono i personaggi della storia che visitano Mantova facendo tappa a Palazzo Te: sovrani, artisti e letterati, umanisti, eruditi, uomini di scienza, o viaggiatori del Grand Tour. Alcuni di…
Continua la programmazione online di Fondazione Palazzo Te con gli approfondimenti su Palazzo Te e i Gonzaga, attraverso i racconti su una delle corti più importanti e sfarzose del Rinascimento…